In che modo viene tutelata la persona che ha subito il danno causato da un’attività professionale? L’attività del professionista può essere protetta? Il mondo assicurativo risponde a questi quesiti con l’utilizzo di specifiche polizze professionali. Dopo l’entrata in vigore del DPR 137/2012, il professionista è tenuto obbligatoriamente a stipulare polizze assicurative: le polizze R.C. Professionale. Il primo modulo di questo corso si propone di definire l’attività di un professionista che lo rende tale e la responsabilità civile a cui questi è sottoposto nello svolgimento delle proprie attività. Nello specifico verrà presa in esame la responsabilità civile contrattuale e quella extra contrattuale del professionista. Nel secondo modulo si entrerà nel dettaglio delle polizze R.C. Professionale del tipo Loss Occurrence e Claims made. Di quest’ultimo tipo di R.C. Professionale verranno approfonditi i concetti che la caratterizzano come la Retroattività e la R.C. Postuma. Infine verrà presentata l’R.C. Professionale in ambito sanitario con uno speciale focus sulle strutture sanitarie.
L'assicurazione della R.C. Professionale
Read the article

Durata 1h
SEI INTERESSATO? SCRIVICI!
Sede legale:
Sede operativa:
Contatti:
- Telefono: 0733 815791
- E-mail: info@skill-box.com
Get in touch
Lavora con noi
selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - 
selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - selezionare - 
crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - 
crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - crescere - 
ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - 
ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare - ascoltare -